Le procedure di accesso
Le procedure di accesso
Invio/segnalazione: Le ospiti vengono inviate dal Ser.D., dai CSM e/o dai Servizi di Tutela Minori (Servizi referenti). Il primo contatto avviene, solitamente, tra operatori ma anche le donne, o i loro familiari, sono libere di accedere alle informazioni sulla struttura, per essere poi accompagnate a formulare una domanda ai loro Servizi referenti, che dovranno autorizzare l’eventuale ingresso in comunità, previa valutazione.
Procedure pre-ingresso: Il progetto di cura viene condiviso tra gli operatori dei Servizi referenti, gli operatori della comunità e il soggetto coinvolto. Dopo la prima segnalazione dei Servizi referenti, la donna viene invitata ad effettuare una serie di colloqui di valutazione con la responsabile delle Comunità e successivamente con un educatore.
I colloqui avranno lo scopo di:
- Conoscere la persona
- Raccogliere una anamnesi (la storia, notizie sulla famiglia, sull’eventuale partner, dati relativi alla tossicodipendenza, i trattamenti farmacologici in atto, conoscere il percorso di gravidanza e maternità, raccogliere informazioni mediche.)
- Valutare la motivazione al trattamento
- Analizzare le risorse interne ed ambientali
- Conoscere la situazione del minore ed i suoi bisogni
- Informare sulla comunità, sulle metodologie, fasi e durata media del percorso.
La paziente è invitata a visitare la struttura e a visionare l’ambiente, dove verrà informata sulle regole interne della struttura, sui suoi diritti e suoi propri doveri.
Verrà autorizzato l’ingresso solo dopo il consenso informato della donna sulle regole e sulle procedure della comunità (vedi l’allegato Regolamento Interno di Comunità).
La visita alla struttura prima dell’ingresso è consentita anche ai familiari e ai padri dei minori.
Collocamento urgente: a seguito di segnalazioni urgenti del tribunale dei minorenni o per impegni organizzativi dati dalla lontananza del luogo di provenienza dei servizi invianti, le procedure informative di pre-ingresso non potranno essere svolte. Il gruppo curante si impegna a dare tutte le informazioni riguardanti la comunità all’effettivo ingresso delle pazienti.