L’Equipe Terapeutica
L’equipe di Casa Aurora è multidisciplinare composta cioè da diverse professionisti (psicologi, psicoterapeuti, psicomotricisti, ricercatori ed educatori) che collaborano sinergicamente allo scopo di costruire e sviluppare un pensiero e un intervento congiunto sulla paziente, sul bambino e sulla loro relazione. Attraverso l’integrazione di più “vertici” di osservazione e partecipazione emotiva è possibile acquisire una più profonda conoscenza e una migliore comprensione dei pazienti e a identificare in maniera più chiara gli obiettivi terapeutici ed educativi per la diade.
In virtù delle differenti categorie professionali di cui si compone, l’equipe opera quindi su più livelli. Una volta delineato un profilo globale della paziente, del bambino e della loro relazione vengono identificati degli obiettivi educativi e terapeutici specifici da perseguire, monitorare e, in caso, modificare nel corso della permanenza all’interno della struttura.

CAPRA NICOLETTA
Direttrice Responsabile
DIRETTRICE
Laureata a Padova in Psicologia Clinica e specializzata in psicoterapia psicoanalitica alla Scuola Coirag, è socia di Comunità di Venezia dai primi anni novanta. È abilitata alla tecnica psicoterapica EMDR. Dal 1996 dirige Casa Aurora: coordina il gruppo di lavoro, conduce il gruppo di psicoterapia e gestisce le accoglienza attraverso il rapporto con la rete dei servizi invianti.
Nel corso della sua carriera professionale ha svolto supervisioni istituzionali per Enti pubblici e privati, ha partecipato alla stesura di numerosi articoli accademici in collaborazione con il DPSS dell’Università di Padova ed è stata relatrice in seminari e convegni sulle tematiche della genitorialità e tossicodipendenza. I suoi interessi in campo clinico sono il gruppo, la trasmissione transgenerazionale del trauma e degli stili di attaccamento disfunzionale.
I nostri professionisti

CRISTIAN PRANDINI
VICE DIRETTORE
Psicoterapeuta e Psicoanalitista. Diplomato presso la scuola di specialità in psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico Istituto Erich Fromm di Bologna. Formato nella psicoterapia dell’emergenza e del trauma – Practitioner EMDR.

VERONICA PAGANIN
Educatrice professionale
Ha conseguito il diploma magistrale, progetto “EGERIA” per assistenti alle comunità infantili.
Nel 2001 ha conseguito la laurea in scienze dell’educazione e nel 2022 ha ottenuto l’attestato di identità per la figura di responsabile di progetto referente di intervento in educazione assistita con animali I.A.A. -E.A.A.

EMMA SORARÙ
Operatrice di comunità
Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi di Tutela (LM-51) all’Università Cattolica di Milano e da ormai qualche anno, seppur in forme diverse, collaboro con Casa Aurora. Sto per iniziare la scuola di specializzazione in Psicoanalisi Relazionale e da sempre il mio interesse si è rivolto all’osservazione e analisi dell’emergere delle competenze interattive del neonato, le relazioni primarie e triadiche tra bambini e caregivers e le traiettorie di sviluppo tipiche e atipiche.
In Casa Aurora sono Operatrice di Comunità e faccio parte del “Gruppo papà” che si tiene quindicinalmente per i padri dei bambini accolti dalla struttura.

AGNESE TESSARI
Educatrice Professionale
Laureata nel luglio del 2021 in Scienze dell’educazione – Educatore sociale all’Istituto Universitario Salesiano di Venezia.
Sto conseguendo la seconda laurea in scienze dell’educazione – Educatore dei servizi educativi per l’infanzia presso il medesimo ateneo.
Ho svolto il Servizio Civile Nazionale presso “Casa Aurora” per 9 mesi e contemporaneamente ho svolto un incarico come educatrice di un bambino con disabilità a domicilio.

FRANCESCA DARIN
Educatrice Professionale
Psicologa iscritta agli elenchi speciali degli educatori. Il percorso lavorativo nell’équipe di Casa Aurora inizia nel 2005 con il tirocinio post laurea quinquennale in psicologia fino al conseguimento del Master in Gestalt Counseling e continua tutt’oggi con rinnovato entusiasmo e professionalità.

CINDY BOSELLO
Educatrice
Ha conseguito presso l’università degli studi di Padova la laurea triennale in Psicologia della personalità e delle relazioni interpersonali e la laurea magistrale in Psicologia di Comunità. Ha lavorato come peer educator al progetto europeo “Peer, Drive clean!” promosso dalla cooperativa Villa Renata per la sensibilizzazione rispetto alle tematiche della sicurezza stradale.
I tirocini universitari (prima triennale, poi magistrale) la portano a conoscere la realtà di Casa Aurora. Collabora inoltre al progetto “Mamme per mamme”. Da Marzo 2017 entra a far parte dell’equipe di Casa Aurora con il ruolo di educatrice.

ISABELLA BRAZZALE
Educatrice
Ha conseguito presso l’università degli studi di Padova la laurea triennale in psicologia dello sviluppo e dell’educazione e la laurea magistrale in psicologia di comunità ed è iscritta all’albo degli psicologi del Veneto.
Da novembre 2021 entra a far parte dell’equipe della comunità terapeutica “Casa Aurora” dopo avervi svolto il tirocinio post lauream.

GIORGIA MALTINTI
Educatrice Professionale
Dottoressa in Psicologia Clinico-Dinamica ed esperta in Psicologia e fisiologia perinatale.
Dal 2020 mi occupo di sostegno e supporto alla genitorialità nel periodo perinatale. Ho collaborato con l’Ospedale di Treviso in un progetto sulla prevenzione della depressione post-partum e attualmente conduco incontri rivolti alle mamme con bambini da 0 a 3 anni.
Dal 2022 sono Socia Dirigente del MIPPE (Movimento Italiano di Psicologia Perinatale).

RICCARDO DAL MAS
Educatore
Laureato in Psicologia dello Sviluppo e dell’Età Evolutiva, entrato nell’equipe di Casa Aurora come educatore nel gennaio 2018.
Dal 2013 istruttore nelle scuole calcio del territorio, amo coniugare la pratica sportiva alla vita lavorativa.
Nell’equipe di Casa Aurora sono da un paio d’anni referente del Progetto “Gruppo Motion” – realizzato attraverso la collaborazione con l’associazione Equilibero – tramite il quale proponiamo alle nostre ospiti attività esperienziali all’aperto mirate alla conoscenza di sé, del proprio rapporto con i limiti e le possibilità proposti dalla natura e dai suoi ritmi.
Dal 2021 referente anche del progetto “Ricette per il Futuro” – realizzato in collaborazione con l’associazione Terra Libera Tutti – consistente in un percorso di scoperta del lavoro di cucina in brigata e volto all’approfondimento del rapporto del singolo con il gruppo di appartenenza/di lavoro e con il pasto da differenti punti di vista: culturale, rituale, come esperienza di dono all’altro.

MARTA CORBETTA
Infermiera Professionale
Frequenta il corso di laurea in scienze infermieristiche dell’Università di Padova, studiando anche in Norvegia presso la Western Norway University of Applied Sciences, sede di Haugesund, con il programma Erasmus+ nel 2017. Si laurea nel 2018 con una tesi nell’ambito della salute mentale, area che diventa poi la sua passione.
Nel frattempo, frequenta la scuola professionalizzante quadriennale Accademia italiana Shiatsu Do di Venezia e Firenze e nel 2019 completa il percorso formativo acquisendo il titolo di operatrice shiatsu. Si specializza poi in shiatsu e bimbi, shiatsu in gravidanza e post-partum.
Nel 2022 prende un Master in Clinica dei Disturbi del Comportamento Alimentare con Spazio Iris di Milano (Istituto di Ricerca e Intervento per la Salute), approfondendo il tema della corporeità e dell’immagine corporea agendo su di esse attraverso lo shiatsu.
Inizia a lavorare presso Casa Aurora a fine maggio 2021 sia come infermiera che come operatrice shiatsu, applicando quest’ultimo come strumento di bodywork e tecnica di meditazione corporea.

DANIELA CONTRATTI
Laureata in psicologia clinica e di comunità nel 2005 presso l’Università degli studi di Padova.
Educatrice a Casa Aurora dal 2009; all’interno dell’equipe segue gli adempimenti burocratici dell’area sanitaria e si interfaccia con il distretto sanitario locale.

CRISTIAN BATTISTELLA
Psicologo
Dottore in psicologia Clinica Dinamica, iscritto all’albo speciale ad esaurimento come educatore professionale dal 2020.
Lavoro presso la comunità terapeutica Casa Aurora dal 2015 e da allora ho avuto la possibilità di impegnarmi nella gestione di vari aspetti comunitari, dal condurre gli incontri del gruppo dei padri, alla responsabilità della gestione delle strutture.
Dal 2018 nominato RLS e responsabile del Reinserimento sociale e lavorativo delle utenti nella parte finale del percorso.

Alessio Porreca

ELEONORA MASUTTI
Educatrice
Ha conseguito la laurea triennale in scienze psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali e la laurea magistrale in psicologia clinico-dinamica presso l’Università di Padova.
È iscritta all’albo degli Psicologi del Veneto. Ha svolto il tirocinio annuale post lauream presso la comunità Terapeutica Casa Aurora da novembre 2020.
Da febbraio 2022 è entrata a far parte dell’equipe dapprima come operatrice notturna presso la sede del reinserimento e attualmente come educatrice.

RAFFAELLA GIGLIOTTI
Educatrice
Laureata con lode in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio Chieti-Pescara.
La Dott.ssa Raffaella Gigliotti ha svolto il tirocinio post lauream della durata di un anno presso la Comunità Terapeutica madre-bambino Casa Aurora, dove attualmente ricopre il ruolo di educatrice.

LAURA DALLA CIA
Psicologa Psicoterapeuta
Laureata in psicologia clinica.
Psicoterapeuta individuale delle ospiti adulte in struttura terapeutica. All’interno dello stesso incarico, inoltre, ha condotto il “gruppo genitori” presso il SerD di Venezia Terraferma, ULSS3 Serenissima, e un gruppo di psicoterapia rivolto a pazienti tossicodipendenti donne inserite in comunità terapeutica, condotto in un’ottica di genere.

MARZIA VIOLO
Operatrice di Comunità Terapeutica
Ho fatto il corso di formazione per operatori di comunità gestito dal Co.Ve.S.T. nel biennio 2004/2005.
Lavoro in Casa Aurora da luglio 2006 e precedentemente ho lavorato al Ceis di Mestre sempre con progetto Madre/Bambino.
Mi è sempre piaciuto ed interessato occuparmi della genitorialità e della relazione Madre/Figlio.